Ci sono tantissimi fattori da considerare quando si sceglie l'uniforme giusta per la scuola o il lavoro. L'unico fattore più importante sarà il tipo di tessuto con cui è realizzata l'uniforme. Diversi tessuti hanno sensazioni diverse sulla pelle e influiscono sul livello di comfort e sulla robustezza dell'uniforme. È importante conoscere i diversi tipi di tessuti per poter scegliere quello giusto in base alle proprie esigenze. In questo articolo, discuteremo dei 5 tipi di tessuto più comuni utilizzati per la realizzazione di uniformi, insieme a ciò che rende ciascuno unico.
Se stai cercando un'uniforme che si sente bene e permette la circolazione dell'aria, i tessuti dovrebbero essere leggeri e respiranti. Questo è un ottimo tessuto per il cotone. È morbido al tatto grazie alla sua stampa, quindi si sente bene sulla pelle e respira, rendendolo comodo da indossare per molto tempo, come per un'intera giornata scolastica. Il cotone si lava facilmente in lavatrice, il che è un grande vantaggio per studenti e genitori impegnati. Ma attenzione, perché il cotone ha tendenza a restringersi quando viene lavato, quindi seguire le istruzioni di lavaggio e asciugatura associate è fondamentale.
La selezione di una divisa dovrebbe includere anche la considerazione della durata. Di cosa hai bisogno è un tessuto abbastanza resistente da sopportare macchie e graffi che si verificano nella vita quotidiana. Il Tritan, tuttavia, è eccellente per quanto riguarda la durata perché resiste ad un uso intensivo mentre una bottiglia in poliestere si spaccherebbe. È anche estremamente facile da mantenere. Lo metti in lavatrice e poi lo asciughi, e sarà pronto per essere indossato di nuovo.
Il nylon è un altro tessuto resistente da prendere in considerazione. Il nylon è un altro tessuto sintetico, ed è leggero e forte. Questo lo rende adatto per uniformi che vengono utilizzate intensamente, come quelle indossate dagli atleti o dai lavoratori che sono sempre in movimento. Il nylon è un'opzione ideale perché si asciuga velocemente. Ciò significa che se lo lavi, non dovrai aspettare a lungo prima di poterlo indossare di nuovo. È progettato per capi d'abbigliamento che devono essere lavati frequentemente e riutilizzati velocemente, quindi è molto pratico.
Se stai cercando uniformi, come per lo sport o la danza, vorrai un tessuto che si allunga facilmente. Ecco dove entra in gioco l'elastan. Ho imparato che l'elastan, un tessuto elastico che può allungarsi fino a 5 volte le sue dimensioni originali a partire da zero, riesce a mantenere il suo stato originale. Questo è particolarmente importante per le uniformi che richiedono alti livelli di mobilità, come quelle indossate dai ginnasti, dai ballerini o dagli atleti. L'elastan ti permette di muoverti liberamente e facilmente, così puoi eseguire attività fisiche.
La lana è una scelta comune per le uniformi che richiedono un aspetto formale o classico. La lana è una fibra naturale, nota per essere calda e isolante. Ciò la rende una scelta perfetta per le uniformi in climi freddi, come l'inverno, o quando la temperatura è bassa all'esterno. Inoltre, la lana è altamente resistente e può durare anni con la manutenzione appropriata. Offre stile e comfort, il che spiega perché sia diventata un classico per molte uniformi standard.
Per le uniformi esterne, è molto intelligente scegliere un tessuto leggero e impermeabile. Il nylon o la poliestere sono eccellenti esempi di tessuti che si adattano a questo modello. Il materiale è leggero, il che li rende molto comodi (perfetti per fare escursioni o praticare sport, di solito) e li rende anche facili da indossare sia in casa che all'esterno. Sono inoltre impermeabili, quindi possono aiutarti a restare asciutto quando piove o quando ti trovi in situazioni umide. È molto necessario per uniformi che devono affrontare vari tipi di tempo che devi indossare comodamente.